Skip links

Dirige il Maestro Peppe Vessicchio

Giuseppe Vessicchio, per tutti Peppe, è nato il 17 Marzo 1956 a Napoli. Leggendo l’incipit del suo ultimo libro La musica fa crescere i pomodori scopriamo che il M° Vessicchio non ha solo la passione per la musica, di cui ne ha fatto una florida carriera artistica ma anche per la coltivazione delle piante e per il legame che intercorre tra la Musica Armonica Naturale e lo sviluppo di queste ultime.

Tutto è nato per caso: «Avevo letto che le vacche del Wisconsin producevano più latte ascoltando Mozart».

E così il noto Direttore D’Orchestra si è posto una domanda fondamentale: potrebbe funzionare anche con le piante?

«Un amico pugliese mi ha prestato la sua serra, ho fatto partire una sinfonia e in poco tempo si è creato uno spettacolo di colori e profumi. Le varietà più reattive? I pomodori».

Una decina di anni fa, invece, il M° Peppe Vessicchio ha iniziato a sperimentare nel suo studio di Roma anche sulle piante grasse. Quest’ultime, in effetti, sembrano più sensibili a migliori performance di crescita nel momento in cui incontrano i segnali sonori.

Le indagini effettuate non riguardano soltanto gli esseri umani ma anche animali e piante, confermando sistematicamente che l’ascolto della musica classica restituisce effetti benefici sulle condizioni di salute, sullo sviluppo psico-fisico e sulle attività quotidiane.

Questo ricco background ha contribuito alla nascita del marchio MediSonus con lo scopo di potenziare il dibattito sul riconoscimento della musica classica quale strumento idoneo per il ripristino dell’equilibrio psico-fisico degli organismi viventi, alterato da condizioni endogene. L’indagine sulle potenzialità della musica, l’elaborazione di pratiche terapeutiche basate su tali principi e la conseguente introduzione in ambito medico-ospedaliero sono tra gli obiettivi principali del MediSonus.

Il Maestro Vessicchio dirigerà I Solisti del Sesto Armonico e Ron nel suo tour 2018 Lucio! Il Tour per il Sesto Senso Opera Festival: giovedì 12 Luglio al Teatro Antico di Taormina.
Acquista i biglietti online e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets, Box Office Sicilia e TicketOne.

 

Join the Discussion

Return to top of page
Translate »